Osteopatia
Il ricorso all’osteopatia è raccomandato anche per problemi alla mandibola, come malocclusioni, problemi di deglutizione o legati alla masticazione (dove i muscoli coinvolti, se troppo contratti, generano tensioni facciali, alla mandibola, al collo e alla schiena). Tramite la Gantologia si approfondisce l’indagine e la cura di strutture tra loro relazionate quali l’articolazione temporomandibolare (ATM), il rachide cervicale, i denti, la lingua. Il legame tra postura ed occlusione é molto forte, l`occlusione determina la posizione della mandibola nello spazio. É evidente come una malocclusione possa influire negativamente sulla postura del corpo, agendo sulle catene muscolari. Nella clinica gnatologica i sintomi più comuni sono:
- cervicalgia
- brachialgia
- cefalea muscolo-tensiva
- vertigini
- acufeni
- algia facciale
- dolore o rumore e/o alterata funzione dell’ATM
- dolore e/o alterata funzione nella masticazione o nella deglutizione.
Il trattamento osteopatico è l’insieme delle tecniche terapeutiche manuali atte alla cura e alla prevenzione della disfunzione somatica. Il trattamento osteopatico si avvale anche di consigli sullo stile di vita, sull’attività fisica, sulla gestione del dolore e sull’autogestione dell’organismo al fine di migliorare lo stato di salute.
