Loading
Chiama ora al numero +39 0861 240020

Odontoiatria restaurativa

Quando un paziente presenta denti colpiti da una patologia cariosa , traumatica o da inestetismi, si ricorre all’odontoiatria restaurativa. L’odontoiatria restaurativa o conservativa consiste nella cura delle carie con eventuale sostituzioni di vecchie otturazioni in amalgama, in ricostruzioni estetiche dei denti fratturati, faccette estetiche ed intarsio in composito o in ceramica. Tutte le terapie conservative vengono effettuate sempre con la diga di gomma. Questo sistema, indispensabile per le terapie conservative ed endodontiche, garantisce l'isolamento del dente o dei denti da curare, evitando la contaminazione della superficie dentale da batteri e da saliva nonché accidentali e pericolosi ingestioni di strumenti acuminati. Nel caso di accertate e rare allergie si ricorrere all'uso dei fogli di politene anziché di lattice.

L’odontoiatria restautativa si distingue in diretta ed indiretta: gli interventi che rientrano in quella diretta consistono in otturazioni e ricostruzioni estetiche, effettuate direttamente dal dentista in poltrona. Gli interventi di restaurativa indiretta consistono in preparazioni mininvasive dei denti, rilevazione dell’impronte con scanner intraorale, invio del file al laboratorio odontotecnico e realizzazione da parte di quest’ultimo dell’intarsio o delle faccette che verranno infine cementate dal dentista in poltrona.

Contattaci subito!

Odontoiatria restaurativa